Chi vuole diventare imprenditore oggi, ben presto si ritrova a fare i conti con una cruda realtà: NON BASTA ESSERE VOLENTEROSI.
Il periodo di incertezza che stiamo attraversando, infatti, ha visto una crescente consapevolezza sulla necessità di formarsi e apprendere le giuste strategie e i più efficaci strumenti di Business a disposizione.
Il giusto approccio
Come racconta Francesco Tosti, Business Coach ed esperto di Project Management, nel n.20 di For Leader:
“Nel 2020, a fronte dell’11 % di aziende che hanno chiuso, c’è stato un incremento del 10,4 % di Start-Up innovative che sono nate e che hanno ricevuto fondi, grazie alle loro idee.”
Quindi, qual è il giusto approccio oggi per diventare imprenditori e riuscire magari ad ottenere un po’ di fondi?
1) Pensa da Startup, Agisci da Azienda!
Oggi pensare a un prodotto innovativo non è garanzia di successo.
Se davvero vuoi diventare imprenditore, servono necessariamente altre due caratteristiche:
- Scalabilità: devono aumentare clienti, dimensioni e fatturato, in modo esponenziale, rispetto alle risorse impiegate.
- Ripetibilità: il prodotto deve essere replicabile, in modo semplice e senza ulteriori stravolgimenti.
Questo è il motivo per cui c’è molta attitudine verso il digitale, lo smart working e l’automazione. Ma tutto questo è inutile senza le giuste competenze e un buon piano strategico alla base.
2) Quando pensi di non averne bisogno…STUDIA!
Studia più degli altri!!!
Oggi, se vuoi diventare imprenditore, non puoi sottrarti da uno studio costante e continuo delle tendenze, degli umori dei tuoi potenziali clienti, della concorrenza e delle parole chiave che sono alla base di ciascun business.
Non è un caso infatti che nella Business Club Elite dedichiamo parecchie lezioni e ore di coaching all’analisi dei clienti e della concorrenza.
3) Circondati delle Persone Giuste!
Una lamentela ricorrente tra gli imprenditori, riguarda la difficoltà di trovare profili adeguati alle posizioni richieste.
Ma tu sei sicuro di aver cercato la figura più Adeguata? Se vuoi inserire una figura Junior, quanto ti è utile richiedere anni di esperienza per quella posizione?
Quanto sei disposta/o a investire nella formazione aziendale?
Se hai avuto molti turnover nell’ultimo anno, ti sei posta/o le domande giuste?
4) Aspira al Meglio, ma preparati al Peggio!
Sebastiano Zanolli nel suo profetico libro Alternative, invita all’importanza strategica di avere sempre un piano B se vuoi continuare a essere presente nel mondo dell’economia e dell’Impresa.
Il mercato oggi è in grado di prenderti a pugni in modo molto più forte rispetto al passato.
Quindi se vuoi diventare un imprenditore dovrai convivere con l’incertezza ed essere sempre pronto ad ogni evenienza, perché il giusto atteggiamento, già di per sé, è un vantaggio competitivo non indifferente.
La nostra Missione in Leadershiplab è proprio quella di Abituarti a Vivere da Imprenditore o Imprenditrice ed essere pronto ad affrontare qualunque sfida!
Per la Tua Crescita Professionale,
Fai che accada!
Business Designer e Coach Aziendale da oltre 30 anni.
Fondatore di LeadershipLab e Ideatore del Metodo BPS®, OGGI Allena Imprenditori a Prendere Decisioni di Business Efficaci.